Consulenza privacy gdpr

Consulenza Privacy e GDPR: conformità, sicurezza e responsabilità

Quando si parla di tutela dei dati personali, non ci si può più permettere approssimazioni. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) ha introdotto un cambiamento radicale nel modo in cui le aziende devono gestire le informazioni, imponendo obblighi stringenti ma anche aprendo nuove opportunità in termini di trasparenza e fiducia. È in questo scenario che entra in gioco la consulenza Privacy e GDPR, un servizio essenziale per tutte le realtà che vogliono operare nel pieno rispetto delle normative, evitando sanzioni e danni reputazionali.

In COKKI affianchiamo le aziende passo dopo passo, con un approccio pratico, personalizzato e sempre aggiornato. Ogni realtà è diversa, e proprio per questo non esistono soluzioni universali. Il nostro compito è tradurre la complessità della normativa in un linguaggio accessibile e in azioni concrete.

Come funziona il nostro servizio di Consulenza Privacy e GDPR

L’attività di consulenza Privacy e GDPR parte da un’analisi dettagliata dell’organizzazione e dei trattamenti di dati in essere. Valutiamo rischi, ruoli, strumenti digitali e flussi informativi. Solo in questo modo è possibile strutturare un percorso su misura che includa: informativa privacy, registro dei trattamenti, gestione consensi, gestione dei diritti degli interessati, piani di data breach e molto altro.

Ma la nostra consulenza non si limita alla documentazione. Un elemento fondamentale, spesso trascurato, è la formazione Privacy e GDPR del personale. Collaboratori consapevoli e aggiornati sono il primo presidio per garantire la protezione dei dati. Organizziamo sessioni formative chiare, efficaci e coinvolgenti, capaci di tradurre gli obblighi normativi in comportamenti quotidiani.

La forza di una società di consulenza aziendale al tuo fianco

In un contesto così delicato, affidarsi a una società di consulenza aziendale esperta è una scelta strategica. COKKI offre un servizio integrato che parte dalla consulenza operativa fino alla gestione di incarichi specifici come quello del DPO (Data Protection Officer).

L’affidamento incarico DPO è spesso richiesto per aziende che trattano dati sensibili su larga scala o che operano in settori regolamentati. Il nostro team è composto da professionisti qualificati, in grado di assumere il ruolo di DPO esterno, garantendo imparzialità, competenza e aggiornamento continuo.

L’incarico DPO, quando presente, è un punto di riferimento per tutto ciò che riguarda la privacy: supervisiona i trattamenti, verifica la compliance, interagisce con l’Autorità Garante e consiglia l’azienda nelle decisioni strategiche. Avere un DPO competente significa essere un passo avanti, sempre.

Un supporto continuativo, non un servizio una tantum

La consulenza Privacy e GDPR non si esaurisce in un pacchetto preconfezionato, ma si evolve nel tempo insieme all’azienda. Nuove tecnologie, nuovi fornitori, campagne marketing, modifiche contrattuali: ogni elemento ha un impatto sui dati trattati. Ecco perché il nostro supporto è costante. COKKI non consegna semplici scartoffie, ma accompagna l’impresa nelle scelte quotidiane, con una presenza puntuale, efficace e concreta.

 

Adeguarsi al GDPR non è solo un obbligo: è una forma di rispetto verso clienti, collaboratori e partner. È dimostrare di essere un’azienda affidabile, moderna e responsabile.

Se cerchi una consulenza Privacy e GDPR che vada oltre la teoria e ti offra soluzioni reali, contattaci. Il team COKKI è al tuo fianco per proteggere ciò che conta di più: la fiducia.